Esplora Lido Marini: La Perla del Salento tra Spiagge e Mare Cristallino

Un viaggio alla scoperta di Lido Marini
Situata tra Torre Pali e Torre Mozza, Lido Marini è una rinomata località balneare nel cuore del Salento, nella provincia di Lecce. Questa splendida marina fa parte del territorio di Ugento e del comune di Salve, e in tempi antichi era legata al territorio di Gemini e all’ex Feudo della Mensa Vescovile.
Lido Marini è una perla del Salento, caratterizzata da una fitta macchia mediterranea e ulivi secolari che incorniciano spiagge di sabbia bianca e fine. Le acque cristalline e i fondali bassi e sabbiosi rendono questa località perfetta anche per i nuotatori meno esperti. Un vero paradiso per gli amanti della natura e del mare incontaminato.
La Spiaggia di Lido Marini
Il mare turchese e il litorale sabbioso di Lido Marini sono la principale attrazione di questa località salentina. La spiaggia si estende per circa due chilometri, offrendo un’alternanza di tratti liberi e privati, intervallati da alte dune e una rigogliosa vegetazione mediterranea. Questo ambiente naturale, ancora puro e incontaminato, permette ai visitatori di godere di momenti di relax e benessere in un contesto di straordinaria bellezza.
Le spiagge di Lido Marini sono particolarmente adatte alle famiglie con bambini grazie ai fondali trasparenti e sicuri, che consentono anche ai nuotatori meno esperti di bagnarsi in completa tranquillità. Inoltre, ci sono tratti di scogliera bassa ideali per lo snorkeling e il fish watching, offrendo agli amanti del mare l’opportunità di esplorare i fondali marini e osservare la fauna locale.
Cosa vedere a Lido Marini?
Oltre alla splendida spiaggia, Lido Marini offre altre attrazioni che vale la pena visitare. La località è circondata da una fitta macchia mediterranea e ulivi secolari, creando un ambiente suggestivo e rilassante. Potrete fare piacevoli passeggiate lungo la costa, ammirare i panorami mozzafiato e scoprire i tesori naturali della zona.
Come arrivare a Lido Marini
Se state pianificando una visita a Lido Marini, ecco come arrivarci: la distanza da Lecce è di circa 65 km, mentre da Gallipoli è di circa 30 km. Per chi viaggia in auto, l’autostrada A14 con uscita a Bari Nord è il percorso consigliato. Proseguite in direzione Brindisi-Lecce e, una volta a Lecce, immettetevi sulla tangenziale ovest per Gallipoli. Dopo circa 50 km, l’uscita è quella di Presicce.
Se preferite il treno, raggiungete Lecce con le Ferrovie dello Stato e prendete la linea Gagliano via Novoli delle ferrovie sud-est, scendendo a Presicce. Per chi viaggia in aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Brindisi, da dove potrete proseguire in treno o in autobus per coprire i restanti 60 km fino a Lido Marini.