Diventa un Eroe: Partecipa alla Giornata di Donazione del Sangue con Fidas Presicce

Unisciti a noi il 16 marzo per salvare vite con un semplice gesto di generosità

donazione-sangue-16marzo25-fidas-presicce

Diventa un Eroe: Partecipa alla Giornata di Donazione del Sangue con Fidas Presicce

Il 16 marzo 2025, l’associazione Fidas Presicce “Massimo Buffelli” organizza una nuova Giornata di Donazione del Sangue presso Casa Cerfeda, situata in Via C. Catteneo 48, Località Presicce.

L’evento si svolgerà dalle 8:15 alle 11:30, e sarà un’opportunità unica per dimostrare il tuo spirito di solidarietà e fare la differenza nella vita di chi ha bisogno.

Donare il sangue è un gesto semplice ma incredibilmente potente. Ogni donazione rappresenta un segno di speranza e una promessa di vita per chi è in situazioni critiche. In un’epoca in cui la solidarietà è più che mai necessaria, Fidas Presicce invita tutti i suoi preziosi donatori e chiunque desideri unirsi a questa causa, a partecipare all’iniziativa.

Unisciti alla Missione di Fidas

Fidas Presicce non si ferma qui. Per incentivare nuove donazioni, l’associazione ha lanciato un’iniziativa speciale per i nuovi donatori. Chi partecipa per la prima volta riceverà un buono omaggio da utilizzare presso attività locali come la Birreria Country Presicce, la Pizzeria Core a Core e il Fast Food La Stazione.
È un modo per ringraziare i nuovi eroi per il loro gesto altruistico e incoraggiare ulteriori donazioni.

Prenotazioni e Informazioni Utili

Prenotarsi è semplice e veloce.
Basta chiamare i numeri 3478320637 o 3476056493, oppure utilizzare l’App di Fidas all’indirizzo: https://presicce.donafidas.it.
Ringraziamo Alessia Gira di Girapagina Design per le meravigliose foto che catturano l’essenza dei nostri donatori.

Ogni donazione di sangue è un contributo inestimabile. Ogni goccia conta. Unisciti a Fidas Presicce il 16 marzo e diventa un eroe. La tua generosità può salvare vite.

Fonte articolo: Associazione Fidas Presicce “Massimo Bullelli”
sito web: http://www.fidaspresicce.org/

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *